Slow Moove, viaggi slow ed esperienze uniche
Scopri tutti gli articoli e le news dal mondo dei viaggi esperienziali
I migliori libri sul Cammino di Santiago
Fra tutti i cammini storici, il Cammino di Santiago è sicuramente il più famoso di tutti. Da…
Il cammino di Santiago, la Conchiglia e qualche curiosità
Home Un’articolo con le curiosità sul Cammino di Santiago? Ebbene si, su una pagina come questa come…
Continue Reading Il cammino di Santiago, la Conchiglia e qualche curiosità
5 motivi per fare una vacanza in catamarano
Home Perchè scegliere una vacanza in catamarano? Se siete il tipo che vuole provare qualsiasi tipologia di…
Continue Reading 5 motivi per fare una vacanza in catamarano
Un epico viaggio a piedi da Oxford a Roma lungo la via Francigena
Come qualcuno può aver intuito, ci stiamo prendendo gusto con le interviste. Questa volta parliamo con Matteo,…
Continue Reading Un epico viaggio a piedi da Oxford a Roma lungo la via Francigena
Viaggiare in camper: sei cose da sapere
Viaggiare in camper non è un’esperienza turistica come tutte le altre. Essere dei camperisti implica abbracciare una filosofia…
Gr 107 – Il Camí dels Bons Homes tra Catalogna e Francia
Il Camí dels Bons Homes è un itinerario percorribile a piedi, in bicicletta oppure a cavallo tra…
Continue Reading Gr 107 – Il Camí dels Bons Homes tra Catalogna e Francia
Come camperizzare un van, intervista ai ragazzi di VanSweetFun
Come camperizzare un van? Pensando al tuo prossimo viaggio sicuramente ti è capitato di dare un’occhiata a…
Continue Reading Come camperizzare un van, intervista ai ragazzi di VanSweetFun
Itinerario in barca a vela da Dubrovnik
Dopo svariate ricerche sul web, sono riuscito a mettere insieme un itinerario in barca a vela da…
Slow Moove è un blog che nasce per gioco. Ad un certo punto della mia carriera professionale, ho iniziato a sentirmi “stagnato”. Non parlo del solito lavoro da impiegato in cui non si riesce a progredire, parlo di una vera e propria carriera con una progressione che, paragonata con quella di altra gente è stata anche piuttosto rapida e soddisfacente.
Il problema non era il lavoro. Il problema era lo stile di vita da ufficio.
Imparavo tanto ed andavo avanti, ma non imparavo quello che mi interessava. Attratto dalle teorie di vari guru, decisi di creare un sito partendo dall’idea più scontata di tutte: un travel blog.
A distanza di ormai vari anni, questa scelta, che ai tempi sembrava infantile e quasi stupida, mi ha aperto un mondo. In cui mi accompagna anche la mia compagna.
Oggi, Slow Moove è un blog con un traffico in costante crescita che riesce anche a collaborare con aziende e privati.
Al momento le sezioni che trovi all’interno di tutta la web sono le seguenti.









Come nasce questo travel blog?
A luglio 2017, abbiamo preso una decisione. Stanchi delle nostre vite da ufficio, stanchi della routine che ci imponeva la città, stanchi di non poter gestire il nostro proprio tempo, abbiamo mollato tutto e deciso di partire.
Abbiamo iniziando viaggiando a bordo del nostro Volkswagen che ha più di 25 anni. Una volta girato in lungo e in largo il Mediterraneo, abbiamo parcheggiato il nostro van e abbiamo fatto il salto al Sud America. L’obiettivo era quello di lasciare alle spalle lo stress di tutti i giorni, esplorare terre lontane e dedicarci a quello che realmente desideriamo. Proprio per questo motivo, abbiamo lanciato alcuni progetti online. Uno di questi è proprio Slow Moove, la web su cui ti trovi adesso.



Slow Moove è un blog di viaggi che utilizziamo per fornire informazioni utili sulle esperienze da noi vissute durante i nostri spostamenti. All’interno di questa web raccogliamo articoli, guide e recensioni connessi al mondo dei viaggi slow. Abbiamo anche un account su Instagram @slowmoove, dove postiamo quasi tutti i giorni.
Chi c’è dietro Slow Moove?
Dietro Slow Moove ci sono due professionisti del marketing online, Andrea e Inés. Dopo aver lasciato la vita da ufficio alle nostre spalle abbiamo fatto armi e bagagli e deciso di vivere in viaggio e lavorare solo su progetti che ci interessano davvero.
Abbiamo dedicato una pagina dove spieghiamo chi siamo e da dove veniamo all’interno della sezione about.
Come Viaggiamo?



Abbiamo iniziato a viaggiare a Luglio 2017 e al momento siamo in viaggio senza data di ritorno. Come è possibile? Abbiamo lasciato i nostri posti fissi, risparmiato il più possibile e deciso di vivere un’esperienza di viaggio in coppia. Il nostro obiettivo e ci stiamo riuscendo (ehehe), è quello di poter lavorare mentre siamo in viaggio mentre impariamo il più possibile dalle persone che incontriamo durante il nostro cammino. Al momento abbiamo coperto grandi distanze con:
Il nostro mezzo di trasporto principale è un furgone VW degli anni novanta. Ci accompagna dal gennaio 2018 e da allora ci ha accompagnato per oltre 10.000 kms attraverso Spagna, Francia, Italia, Albania, Montenegro, Slovenia, Bosnia e Croazia.
A settembre abbiamo deciso di lasciarlo momentaneamente mentre facciamo un giro in Sud America. Arrivo previsto via mare dicembre 2018, ritorno non si sa ancora 🙂
Come finanziamo il nostro viaggio?
Ovviamente in una prima fase ci siamo basati unicamente sui nostri risparmi. Questo è dovuto a due motivi. Il primo è che appena lasciati i nostri lavori la voglia di lavorare era minima e quella di relax massima. All’inizio abbiamo utilizzato le nostre competenze lavorative maturate in dipartimenti di vendita e marketing con il passare del tempo ci siamo impegnati a fondo in modo da poter offrire servizi marketing di alto valore.
Nel blog o probabilmente in un altra web apriremo una sezione in cui spieghiamo tutto 🙂
Hai la curiosità di sapere come ci vanno le cose? Seguici su Facebook e Instagram.